Abbiamo selezionato per voi le più suggestive fotografie su marina di ragusa. Vi mostriamo alcune foto del mare limpido e azzurro nelle sue più varie sfaccett...
La Valle dei Templi si trova ad Agrigento ed è uno dei luoghi più suggestivi da visitare in Sicilia. La città fu fondata dai Greci e conserva ancora oggi, ne...
Benvenuti nell'album fotografico del B&B Bianco e Blu di Marina di Ragusa! Tutte le nostre camere hanno un bagno privato con doccia, esclusivo e interno la came...
Il castello di Donnafugata è un luogo magico, unico, incantevole, ripreso più volte nella fiction del Commissario Montalbano. Nelle foto che vi proponiamo è ...
Nella parte alta di Cava D'aliga si domina tutto il litorale fino a Punta Secca ed uno splendido panorama sul mare. Anche la sua spiaggia è tipica del ragusano...
Vi mostriamo delle fotografie di Donnalucata, conosciuta per le spiagge dorate tutte ad accesso libero che si distendono per diversi chilometri. Di notevole int...
Visita i pittoreschi luoghi di Montalbano, la famosa fiction del Commissario più amato d'Italia, scopri la Provincia di Ragusa, nella Sicilia Orientale.
Da ...
Ispica è una bellissima città in provincia di ragusa, con tanti chiese e monumenti patrimonio dell'unesco. Di grande interesse architettonico antistante la ba...
Santa Maria del Focallo è una tra le più belle spiagge in Provincia di Ragusa,
incontaminata stupenda con sabbia finissima dorata, tipica della zona.
Sono...
Marzamemi e Portopalo di Capopasseso sono due bellissime località balneari nel sud-est della Sicilia. I colori del mare di Marzamemi e Portopalo di Capopassero...
A Modica dominano i colori della pietra calcarea tipica della Provincia di Ragusa. Case ammassate, vicoli stretti e chiese sontuose caratterizzano l'architettur...
Arrivati a Noto vi consigliamo di percorrere il corso principale, ovvero la via Vittorio Emanuele dove troverete scenografiche piazze ed imponenti scalinate che...
Ma Piazza Armerina è soprattutto famosa per la bellissima "Villa Romana del Casale", una stupefacente villa ricchissima di mosaici del senatore romano Massimil...
Le principali spiagge di Pozzallo sono tre: La spiaggia di Pietre Nere è una spiaggia larga che ospita diversi lidi, per la maggior parte è una spiaggia liber...
Punta Secca si trova a circa 6 chilometri a Ovest di Marina di Ragusa e fa parte del comune di Santa Croce Camerina. A Punta Secca c'è la famosa casa del Commi...
Consigliamo una visita nella spiaggia di Randello a tutti coloro che amano il silenzio e la tranquillità in quanto, è distante dal centro abitato e non è qui...
La riserva naturale del fiume Irminio dista 1km da Marina di Ragusa e il suo ingresso è gestito dal personale della Provincia Regionale di Ragusa, che oltre a ...
La Spiaggia di Sampieri è una spiaggia di sabbia libera alla sua fruizione, lunga circa 2 km, sovrastata da dune di sabbia con vegetazione tipica della macchia...
Strade strette e case tutte ammassate, attorno a grandi piazze è uno degli elementi che caratterizza Scicli e più in generale il barocco Siciliano.
Bellissi...
Per i ragusani la zona di mare di riferimento è Marina di Ragusa mentre per gli abitanti di Vittoria è Scoglitti.
Le spiagge di Scoglitti sono di sabbia fine...
Siracusa è sicuramente una delle più belle e più affascinanti città siciliane, sia per l'incredibile storia che per l'importanza avuta nel corso dei secoli....